Home » Vagy Combi

Dottoressa Annalisa Migliucci Ginecologo Orta di Atella

Viale Petrarca 24

Orta di Atella (CE) - 81030

Riceve su appuntamento

Chiamate / SMS / WhatsApp
3492644671
  • Home
  • Vagy Combi
  • Prevenzione donna
  • Visite ginecologiche
  • Studi e formazione
  • Contatti

Vagy Combi

Home » Vagy Combi

Stop ai disturbi intimi con Vagy Combi

La tecnologia efficace e non invasiva per il trattamento dei disturbi genitali femminili. 

Vagy Combi è il trattamento per le disfunzioni del Pavimento Pelvico, sia per la donna in età fertile che per la donna in menopausa.

 

Che cosa è il pavimento pelvico?

Il pavimento è quell’insieme di muscoli, fasce e legamenti che chiudono in basso lo spazio addominale e contengono i visceri al suo interno (utero, vescica, vagina, fino all’apparato ano-rettale). Si tratta pertanto di una struttura dinamica e molto importante perché concorre a diverse e importanti funzioni: dalla minzione, alla continenza e defecazione. Ha inoltre una funzione sessuale e riproduttiva oltre che di sostegno degli organi interni.

Le disfunzioni del pavimento pelvico colpiscono prevalentemente le  donne e  si manifestano con sintomi come incontinenza urinaria, stitichezza o prolasso d’organo.

Si tratta di problemi spesso sottovalutati o di cui si ha il timore o la vergogna di parlarne. Al contrario, bisogna rivolgersi a personale esperto  perché è possibile trovare una soluzione personalizzata, tramite le tecniche di  riabilitazione del pavimento pelvico.

Prova i trattamenti con Vagy Combi

Vagy Combi rappresenta la soluzione indolore e non invasiva per tutte le donne che desiderano rafforzare e tonificare i loro tessuti genitali, al fine di minimizzare i disturbi che influiscono negativamente sia sull’attività sessuale che sullo stile di vita personale.

Come si effettuano i trattamenti?

L’ efficacia dei trattamenti deriva dall’utilizzo di due metodiche: radiofrequenza e elettroporazione, che possono essere utilizzate insieme o separatamente per esaltare il rendimento terapeutico.

Il trattamento viene eseguito a livello ambulatoriale ed ha una durata media di 15/20 minuti, così che la paziente possa tornare immediatamente alle proprie attività quotidiane.

RADIOFREQUENZA: si tratta di  un’ onda elettromagnetica che, nel corpo umano,  è in grado di far sviluppare calore in profondità, accelerando il metabolismo tissutale e inducendo neocollagenogenesi tramite stimolazione dei fibroblasti (i quali a loro volta producono acido ialuronico). In questo modo sono garantiti  effetti rigenerativi sulla zona interessata fin dai primi trattamenti.

ELETTROPORAZIONE: un particolare impulso elettromagnetico fa sì che un principio attivo venga assorbito senza aghi per via transdermica. E’ una tecnologia non invasiva e del tutto indolore che può essere definita come una “siringa virtuale” in quanto è in grado di  “inoculare“ il principio attivo specificatamente dove è necessario e, quindi, solo sulle zone interessate.

Indicazioni terapeutiche

Se hai uno o più di questi sintomi, non esitare a chiamare!

  • incontinenza urinaria da sforzo e da urgenza
  • prolasso uro-genitale
  • ipertono pavimento pelvico
  • vaginismo
  • esiti cicatriziali da parto
  • atrofie e distrofie genitali
  • lichen
  • rapporti sessuali dolorosi / dispareunia
  • deficit della libido
  • secchezza vaginale
  • vulvodinia

RIPRENDITI LA TUA VITA!

Presso lo studio potrai sottoporti ad una Visita Ginecologica specifica per valutare la salute del tuo pavimento pelvico e totalmente gratuita, in seguito alla quale sarai indirizzata verso il trattamento per te più specifico e personalizzato.

Il trattamento si baserà sulla combinazione di sedute personalizzate di Vagy combi e di Ginnastica Riabilitativa del pavimento pelvico con l’istruttrice Raffaela Indaco che ti aiuterà ad adottare una strategia perineale utile nel corso di tutta la tua vita , attraverso diversi metodi di approccio (kegel, tecnica ipopressiva, tecniche di respirazione diaframmatica).

PERCHE’ OGNI DONNA VALE

Per prenotazioni:
3492644671 (anche tramite whatsapp)

Scegli con chi condividere questo contenuto

Dott.ssa Annalisa Migliucci

Fare clic per aprire una mappa più grande

Articoli recenti

  • Come affrontare la visita ginecologica
  • Pap test e prevenzione per il cancro all’utero

Commenti recenti

    Archivi

    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016

    Categorie

    • Prevenzione donna
    • Visite ginecologiche
    Copyright © 2021 | annalisamigliucci
    • Home
    • Vagy Combi
    • Prevenzione donna
    • Visite ginecologiche
    • Studi e formazione
    • Contatti