Home » Pap test e prevenzione per il cancro all’utero

Dottoressa Annalisa Migliucci Ginecologo Orta di Atella

Viale Petrarca 24

Orta di Atella (CE) - 81030

Riceve su appuntamento

Chiamate / SMS / WhatsApp
3492644671
  • Home
  • Vagy Combi
  • Prevenzione donna
  • Visite ginecologiche
  • Studi e formazione
  • Contatti

Pap test e prevenzione per il cancro all’utero

Home » Prevenzione donna » Pap test e prevenzione per il cancro all’utero

By Dott.ssa Annalisa Migliucci • Novembre 21, 2016 • No Comments

PAP TEST E PREVENZIONE PER IL CANCRO DEL COLLO DELL’UTERO

Pap test e prevenzione per il cancro

Pap test – Prelievo delle cellule esocervicali

Il cancro del collo dell’utero (della cervice uterina) è al secondo posto nel mondo, dopo quello della mammella, tra i tumori che colpiscono le donne.

La causa è di origine virale. Si tratta del papillomavirus umano (HPV), che si trasmette per via sessuale ed è molto frequente soprattutto nelle persone giovani. La maggior parte delle infezioni regredisce spontaneamente, quando invece l’infezione persiste nel tempo si formano lesioni del collo dell’utero che possono evolvere in cancro.
Esistono diversi tipi di HPV: i ceppi 16 e 18 sono considerati tra i più pericolosi.

Contribuiscono all’insorgenza del cancro anche altri fattori come:

– il fumo di sigaretta

– la familiarità

– una dieta povera di frutta e verdura

– l’obesità

Il lasso di tempo tra infezione e sviluppo del tumore è lungo e questo consente di diagnosticare le lesioni precoci. Tali lesioni del collo dell’utero, pre-cancerose, possono essere trattate impedendo la degenerazione verso le forme invasive. Si tratta di lesioni asintomatiche e pertanto è necessario eseguire alcuni esami specifici di screening per identificarle.

Pap test e prevenzione per il cancro del collo dell’utero

Il test impiegato fino ad ora nello screening per il cancro del collo dell’utero è il Pap test.

Secondo il Ministero della Salute, il Pap test deve essere effettuato da tutte le donne di età compresa tra i 25 e i 64 anni ogni tre anni. Il Pap test consiste in un prelievo di una piccola quantità di cellule del collo dell’utero, eseguito strofinando sulle sue pareti una spatolina (la spatola di Ayre, per il prelievo delle cellule dell’esocervice) e un cytobrush (per il prelievo delle cellule endocervicali).
Le cellule prelevate e fissate su vetrino,  vengono analizzate al microscopio per valutare la presenza di alterazioni, che possono essere indice di una trasformazione in cellule tumorali.

Pap test e prevenzione per il cancro

Fissazione delle cellule su vetrino

 

Leggi anche: COME AFFRONTARE LA VISITA GINECOLOGICA

 

Se il Pap test non evidenzia nessuna anomalia e risulta quindi negativo, è raccomandato ripetere il prelievo dopo 3 anni. In caso contrario e, quindi di anomalie riscontrabili al Pap test, è consigliato eseguire un’indagine di secondo livello, la colposcopia con eventuale prelievo bioptico.

In alcune Regioni si sta già introducendo un nuovo test di screening basato sulla ricerca dell’infezione dell’HPV ad alto rischio. Il prelievo è simile a quello del Pap-test. L’esame dovrà essere effettuato non prima dei 30 anni ed essere ripetuto con intervalli non inferiori ai 5 anni.
Se il test HPV risulta positivo, la donna dovrà sottoporsi ad un Pap test.
Se anche questo è positivo la donna dovrà sottoporsi a colposcopia.
Se invece la citologia non presenta alterazioni importanti la donna ripeterà il test HPV dopo un anno.
Dai 25 a 30-35 anni l’esame di riferimento rimane, comunque, il Pap test da eseguirsi ogni tre anni. Questa scelta è dovuta al fatto che in giovane età è molto alta la probabilità di avere una infezione da HPV senza sequele di importanza clinica.

L’adesione puntuale ai programmi di screening  aumenta notevolmente le probabilità di individuare e trattare lesioni a uno stadio di sviluppo molto precoce. L’incidenza dei tumori della cervice uterina in Italia, negli ultimi dieci anni è diminuita di quasi il 25%, proprio grazie agli effetti positivi dello screening e del trattamento precoce.  Maggiore prevenzione equivale a maggiore salute per le donne.

Richiedi Pap test e prevenzione per il cancro del collo dell’utero alla Dottoressa Annalisa Migliucci.

CONTATTA LA DOTTORESSA ANNALISA MIGLIUCCI

 

Iscriviti alla mia pagina per restare sempre aggiornata con post e pubblicazioni.

SEGUIMI SU FACEBOOK

FONTE: www.salute.gov.it

Scegli con chi condividere questo contenuto

Summary
Photo ofDottoressa Annalisa Migliucci
Name
Dottoressa Annalisa Migliucci
Nickname
(Ginecologia Ostetricia Migliucci)
Website
https://www.annalisamigliucci.it/
Job Title
Ginecologo
Company
Dottoressa Migliucci Studio Medico
Address
Viale Petrarca 24,
Orta di Atella, Italia, 81030
Categories:Prevenzione donna
Tags:colposcopia ginecologia Pap test prevenzione

Dott.ssa Annalisa Migliucci

La Dottoressa Annalisa Migliucci, Specialista in Ostetricia e Ginecologia, riceve su appuntamento presso lo studio in Viale Petrarca, 24 - Orta di Atella (81030) Chiamate / SMS / WhatsApp al 3492644671

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dott.ssa Annalisa Migliucci

Fare clic per aprire una mappa più grande

Articoli recenti

  • Come affrontare la visita ginecologica
  • Pap test e prevenzione per il cancro all’utero

Commenti recenti

    Archivi

    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016

    Categorie

    • Prevenzione donna
    • Visite ginecologiche
    Copyright © 2021 | annalisamigliucci
    • Home
    • Vagy Combi
    • Prevenzione donna
    • Visite ginecologiche
    • Studi e formazione
    • Contatti